E’ notizia di qualche giorno fa che Facebook ha aggiornato le Sponsored Stories, portando a sette i formati disponibili. Facciamo un passo indietro. Le Sponsored Stories sono un formato di advertising che promuove le azioni dei propri amici all’interno delle inserzioni. Funziona in modo molto semplice, una persona interagisce ad esempio con la nostra applicazione o pagina e gli aggiornamenti compaiono nella parte destra appartenente alle inserzioni, così da incrementare la visibilità di quelle azioni che normalmente compaiono solo nel News Feed.
Vediamo le tipologie messe a disposizione:
Nelle Sponsored Stories è l’utente con la propria attività a definire il contenuto della pubblicità. A mio avviso è abbastanza evidente come forma di pubblicità, perché Facebook utilizza i contenuti dell’utente e li mostra a tutti i relativi amici, ma considerando i numerosi passi avanti fatti dalla privacy del social network era giusto aspettarsi un’opzione che permettesse di decidere se comparire o meno in questo nuovo formato con la forma dell’opt-in, e non deve essere l’utente a togliere il consenso in un secondo momento. O magari lasciarlo a sua insaputa.
Un’ulteriore integrazione di questo modello può essere visto grazie alla partnership fra Facebook e Microsoft, questi tipi di consigli personalizzati potrebbero trovare spazio anche nelle ricerche di Bing.
La lista di utilizzatori include già molte aziende, come la Coca-Cola, Starbucks, Levis, e anche molti partner no-prot come girl up!, malaria no more, Amnesty International, women for women, (RED), unicef.
[UPDATE]
Un ulteriore aggiornamento che ha visto protagonista le Sponsored Stories è la possibilità di apparire all’interno della propria timeline, allo stesso modo degli aggiornamenti di stato o dei post condivisi.
Fonte foto: Facebook Ads
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
1 Comment
[…] si crea un annuncio su Facebook Sono disponibili vari formati di annunci su Facebook, dalle Sponsored Stories alle Premium Ads, passando per quelli che interagiscono direttamente con l’utente, e se può […]