La guerra fra i social network è partita! Facebook blocca Facebook Friend Exporter, il plugin di Chrome che permetteva di importare i contatti di Facebook in Google+.
Friend Exporter consentiva di estrapolare informazioni come numeri di telefono ed indirizzi email dai propri contatti Facebook, e importarli in Google Contacts. L’autore dell’app assicura però di lavorare ad una nuova versione aggiornata.
Le info reperibili sono comunque quelle lasciate volontariamente libere dagli utenti nel proprio profilo, e sono reperibili tramite diverse app.
Non penso che Facebook abbia paura della nuova piattaforma social di Google, ma sicuramente corre ai ripari!
E se Facebook corre ai ripari nei confronti di Google, quest’ultimo lo fa nei confronti di Twitter: Google elimina Twitter dalla ricerca in tempo reale per far spazio a Google+
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Commenta con Facebook