Twitter ne è stato il precursore, seguito da Instagram e Google+ e di recente anche da Pinterest, non poteva mancare quindi il Re dei social network e infatti da oggi Facebook introduce gli hashtag!
Lo scopo è sempre lo stesso, raccogliere i contenuti per argomento e renderli ricercabili all’interno del social network. Gli utenti già da tempo fanno uso del # all’interno di Facebook, in particolare dopo l’esplosione di Twitter dove se ne fa un largo uso.
Questa nuova features si integra anche con servizi come Instagram, infatti gli hashtag delle vostre foto saranno cliccabili e ricercabili anche su Facebook. I post privati rimarranno tali anche in caso di utilizzo degli hashtag ma questa introduzione apre le porte alla condivisione di contenuti in tempo reale così come avviene su Twitter.
Ora che gli hashtag arrivano su Facebook gli utenti saranno indirizzati da brand e giornalisti direttamente sulla piattaforma che più preferiscono, allargando sia il bacino di utenza che l’engagement. E nel frattempo Facebook vedrà il tempo speso sul suo social network crescere.
Alzi la mano chi non ha mai usato un # su Facebook fino ad oggi, nonostante fossero privi di funzionalità! La features sarà disponibile a tutti nel giro di qualche settimana.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Commenta con Facebook