LinkedIn ha rilasciato i risultati finanziari per il Q3 2013 con un evidente crescita di utenti e di engagement. Il social network ha superato i 259 milioni di utenti, dei quali 184 milioni sono visitatori unici al mese. Rimangono pressocché invariate le page views a 11.6 miliardi (fonte comScore).
Dal lato economico nel terzo quadrimestre ha avuto 393 milioni $ di entrate, un incremento del 56% rispetto allo stesso periodo del 2012 e in aumento rispetto al Q1 e al Q2. Per il prossimo quadrimestre l’aspettativa di entrate si aggira intorno ai 415-420 milioni $ e per l’intero 2013 a 1.500 miliardi $. Varia di poco la percentuale di entrate in base al prodotto ed è stabile quella per area geografica, con gli Stati Uniti che continuano a detenere la fetta più grande.
Le entrate si suddividono in:
Le principali novità introdotta nel Q3 sono state le pagine universitarie per avvicinare gli studenti diplomati e universitari al social network, e la nuova veste grafica per i Gruppi.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook