Sulla base di 1 milione di tweet analizzati tra gli utenti di Buffer è stata stilata un’analisi per capire cosa porta più traffico in termini di click, retweet ed engagement su Twitter. Sono stati analizzati oltre 1 milione di tweet tra il 1 – 17 febbraio 2015 con il fuso orario del Pacifico.
In questa analisi l’engagement è stato definito come la somma di retweet, tweet favoriti, risposte diviso il numero dei followers dell’account preso in esame. Buffer ha scelto di non includere il numero di click tra le variabili per non inficiare la misurazione in quanto solo una percentuale di tweet aveva un link all’interno.
Engagement = (retweet + favoriti + risposte) / num. followers
Qual è la lunghezza ideale di un tweet? Fino a qualche tempo fa la lunghezza ideale era di 100 – 120 caratteri per lasciare spazio ad una risposta degli utenti che facevano retweet con commento; ora che la funzione retweet si è evoluta e i tweet possono essere inclusi questo dato viene meno ma l’analisi di Buffer ci dice di più: I tweet contenenti immagini e con un testo corto ricevono più engagement rispetto agli altri! Tra il milione di tweet analizzati circa il 42% includeva un’immagine, di questi il 22.8% ha mostrato più engagement rispetto ai tweet senza immagini.
Inserire o no un link in un tweet? Dipende, se è pertinente e aggiunge valore perché non farlo. Nel milione e più analizzato circa il 70% dei tweet includeva un link, l’analisi di Buffer ci dice che i tweet con link ricevono meno engagement rispetto a tweet senza link, i quali hanno un 25% in più di engagement. Questo non vuol dire che non bisogna pubblicare tweet che includono link ma che conviene testare!
I dati più salienti che risaltano dall’analisi fatta su oltre 1 milione di tweet riguardano il livello di interazione tra tweet con e senza immagini, con e senza link e la lunghezza dei caratteri utilizzati in media nei diversi casi:
Sul blog di Buffer trovate il report completo: What 1M tweets taught us about how to tweet successfully
Credit immagini: Buffer
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Commenta con Facebook