LinkedIn ha presentato da pochi giorni una novità molto interessante per quanto riguarda i gruppi, la possibilità di avere a disposizione una dashboard con statistiche dettagliate. La dashboard è disponibile per tutti i gruppi e si focalizza in tre aree tematiche: dati demografici, crescita, e attività.
Dopo una prima scheda riepilogativa con le info più salienti si entra subito nel dettaglio delle tre aree tematiche.
La sezione sui dati demografici mostra che tipo di persone ci sono nel gruppo, il loro livello di anzianità in ambito lavorativo (senior piuttosto che junior ad esempio), la funzione che svolgono, la sede, e il settore di appartenenza.
La sezione successiva riguarda la crescita, indicando oltre al numero totale di utenti, anche il livello di crescita nel tempo degli utenti globali e dei soli nuovi utenti.
Infine troviamo l’attività, forse la sezione più interessante dato che prende in considerazione il livello di engagement all’interno del gruppo. Viene mostrato il numero di discussioni, di commenti, le offerte di lavoro proposte, ed è presente anche un grafico su scala mensile che mostra le proporzioni di discussioni e commenti nel tempo.
Penso che sia un ottimo strumento per incentivare ad utilizzare i gruppi, o almeno a prendersene cura una volta aperti incentivando la comunicazione e l’espansione; e aiuta a capire il tipo di utenti che vi partecipano e in che modo collaborare nella partecipazione, grazie ad un’immediatà visione dei dati, pochi ma essenziali ed efficaci.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;