Gli Special su Foursquare sono delle offerte speciali che possono essere messe a disposizione degli utenti, siano essi nuovi visitatori o clienti abituali. Sono disponibili sette tipi di promozioni che hanno come requisiti la capacità di soddisfare immediatamente l’offerta, non deve essere presente nessuna pubblicità. Ci sono tre modi per venire a conoscenza degli Special: nella scheda “Posti” vengono evidenziate le promozioni presenti nei dintorni, tramite la scheda “Esplora”, o direttamente sulla venue.
Le tipologie messe a disposizione sono le seguenti:
Reclamando il proprio locale è possibile visualizzare una serie di statistiche molto interessati, che permettono di valutare l’andamento della promozione e di capire il comportamento degli utenti:
Alla fine del 2011 il servizio è stato potenziato, come spiego anche in un mio post per Foursquare Italia, dando la possibilità di scegliere se utilizzare lo special per una singola venue, o creare una campagna per un gruppo di venue. Quest’ultima opzione è la più interessante, perché permette a catene, piccole o grandi, di creare una promozione che fidelizzi maggiormente l’utente premiando la sua lealtà, permettendogli di sbloccare uno Special facendo check-in in diversi negozi della stessa catena. Contemporaneamente, è stata inserita la possibilità di indicare sia la data di inizio che quella di fine, mentre precedentemente era possibile indicare solo quest’ultima.
Da questa primavera (2012) sarà possibile creare promozioni per spettacoli e concerti, e si potranno rivendicare le venue in modo veloce attraverso un account Twitter pre-esistente.
Vediamo qualche esempio pratico. Uno dei primi esempi di come utilizzare gli Special è stato quello di Coin, che dà la Coincard Easy in omaggio per i mayor:
un’altra promozione multipla degna di nota nella mia zona è quella proposta da Hope Cafè:
in zona ci sono molti posti che utilizzano gli Special per farsi conoscere e incentivare i clienti, però sono presenti anche delle offerte non propriamente corrette a mio avviso, come quella della Comet:
In questo caso è presente una promozione utilizzabile solo dai possessori della carta fedeltà, a mio avviso era più opportuno utilizzare i Tips o una promozione che non comportasse tale vincolo.
Un incidente di percorso che ho riscontrato utilizzando gli Special è la scarsa informazione degli operatori interessati; qualche tempo fa sfruttando uno Special di una grande azienda, nel negozio interessato gli operatori non erano a conoscenza della promozione e di come funzionasse il meccanismo, non proprio il massimo per un cliente.
Gli special sono quindi uno strumento per promuovere il proprio prodotto o servizio, farsi conoscere ed ottenere visibilità, oltre che per fidelizzare i clienti su una piattaforma che loro per primi scelgono di utilizzare.
Foursquare ha ritirato diverse tipologie di Special, dall’8 Novembre 2013 per i nuovi utilizzatori e dal 1 Febbraio 2014 per tutti quelli che li avevano creati. Gli Special ritirati sono: Flash, Swarm, Friends e Mayor.
Rimangono quindi attivi il Newbie, Check-in e Loyalty. Al momento è ancora valida la possibilità di di programmare l’attivazione e la disattivazione di una delle tipologie di Special rimasta.
Note: tutte le aziende sopra citate sono state prese per solo scopo illustrativo.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;