Google+ non sembra del tutto morto e a dismostrazione di ciò si aggiorna con un nuovo design che mette al centro le Communities e le Collezioni. L’obiettivo è di renderlo più interessante agli occhi dell’utente focalizzandosi di più sugli interessi. Il newsfeed è stato ridisegnato e semplificato per rendere più semplici la ricerca, la pubblicazione e i collegamenti tra utenti sia tramite desktop sia tramite mobile.
Il newsfeed sarà riempito di contenuti che Google ritiene possano essere interessanti per te, utente, in base a tutte le cose che conoscono su di te e i contenuto che hai condiviso precedentemente sulla piattaforma.
Le collezioni, lanciate appena cinque mesi fa, consentono di immergersi nei contenuti su temi dedicati (Ecco un esempio). Le collezioni raggruppanno i messaggi per argomento, ogni collezione è una serie mirata di messaggi su un particolare argomento che possono essere condivisi pubblicamente, privatamente o con un gruppo di persone personalizzato. Ecco un esempio di collezioni, o raccolte, in primo piano Google+ Collection.
Le comunità, introdotte nel 2012 per sostituire i gruppi, consentono a persone con gli stessi interessi di unirsi in un unico posto attraverso post organizzati per temi dedicati. Ogni giorno ci sono circa 1,2 milioni di nuovi collegamenti alle community.
Appena comparirà l’avviso si potrà provare la nuova versione di Google+ e inizialmente si potrà tornare anche alla versione classica. Nei prossimi giorni saranno rilasciate le nuove versione dell’app per Android e iOs.
Ecco come apparirà il nuovo profilo:
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;