Facebook ha presentato due novità: i live video e i collage. A partire dal mercato americano Facebook si appresta ad introdurre per tutti gli utenti la possibilità di creare video live. Inizialmente questa possibilità era data solo alle pagine verificate tramite l’app Mentions, di conseguenza recentemente la possibilità di verificare una pagina è stata aperta a tutti gli amministratori.
Il servizio di live streaming è semplicissimo e in aperta concorrenza con Periscope, salvo per il potenziale bacino di utenza che il social network di Mark Zuckerberg ha rispetto all’applicazione acquisita da Twitter. L’apertura graduale a tutti gli utenti porterà un maggior tempo speso sul social network e toglierà utenti al diretto concorrente che ha da poco superato i 10 milioni di utenti.
Per condividere un video basta aprire l’aggiornamento di stato e selezionare l’icona Live Video. Si potrà aggiungere una breve descrizione e scegliere con chi condividere il video prima di andare in diretta. Durante il live l’utente che trasmette vedrà il numero di spettatori, i nomi degli amici che sono sintonizzati e un flusso in tempo reale con i commenti. Quando la diretta termina il video sarà salvato e visibile sul proprio profilo così come accade per i video caricati nativamente su Facebook (potrà essere cancellato). Iscrivendosi al feed dell’utente ogni volta che questi trasmetterà in diretta si riceverà una notifica.
I primi ad usufruire di questo servizio saranno gli utenti americani che utilizzano Facebook tramite iPhone, con molta probabilità sarà gradualmente rilasciato a tutti gli altri.
L’altra novità introdotta da Facebook è Collage, un nuovo modo di condividere e organizzare le esperienze e gli eventi vissuti e condivisi sul social raggruppando foto e video correlati fra loro. Quando si tocca una foto si vedranno i momenti recenti del proprio rullino fotografico organizzati in un collage in base a quando e dove sono state scattate. Si può modificare il collage aggiungendo, togliendo o spostando le foto e i video che si desidera includere o escludere. Quando il collage è completo si può inoltre aggiungere un titolo prima della condivisione.
I Collage inizieranno ad essere disponibili su iPhone da oggi mentre per gli utenti con dispositivi Android arriveranno solo all’inizio del prossimo anno.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;