Presentato all’inizio del mese di giugno il buyable pins viene ora lanciato ufficialmente, inizialmente su iPhone e iPad. Il particolare pin si differenzia dagli altri in quanto di colore blu ed è presente nel feed della home, nelle board e nei risultati di ricerca, dove diventa particolarmente utile la ricerca per prezzo. Al momento del lancio sono già presenti oltre 30 milioni di buyable pins!
Quando si vede il tasto Buy it sappiamo che quell’oggetto può essere acquistato senza lasciare l’applicazione.
Gli acquisti possono essere effettuati tramite carta di credito o Apple Pay direttamente sull’applicazione. Dopo il primo acquisto Pinterest terrà salvate le informazioni sui pagamenti in modo da non doverle inserire ogni volta.
La nuova versione di Pinterest per iOS include nel menù le voci di categoria “Shop” e “Shop our picks” . Pinterest fa sapere che la categoria “Shop” include gli ultimi Pins acquistabili inseriti nel social network mentre nella categoria our picks ci sono oggetti scelti da Pinterest stesso.
Questa nuova feature è già disponibile per il mercato americano, a breve sarà rilasciata anche per Android e per la versione desktop. Auguriamoci di vederla presto o tardi anche nel mercato europeo.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.