La sezione Lavoro di LinkedIn si presenta con un nuovo design funzionale, intuitivo e compatto, alla portata di tutti e suddiviso in aree specifiche, focalizzando ognuna di queste con aspetti fondamentali nella ricerca del lavoro. Pochi semplici passi possono aiutare ad utilizzare il motore di ricerca interno per monitorare le offerte delle aziende, farsi trovare e candidarsi con il proprio profilo.
Le novità introdotte focalizzano l’attenzione su tre punti:
Sulla destra troviamo un box con le offerte di lavoro salvate, le ricerche salvate per essere avvisati di nuovi risultati pertinenti ai criteri inseriti, e il riepilogo delle offerte per le quali ci siamo candidati. Quest’ultima funzione tiene in considerazione le candidature inviate direttamente tramite LinkedIn, mostra lo storico presente e passato e il giorno in cui la nostra candidatura è stata visualizzata.
Su LinkedIn un aspetto molto importante è quello di farsi trovare da coloro che cercano possibili candidati, dettagli utili per migliorare il proprio profilo li troviamo nell’area Toolkit che ci suggerisce quali modifiche apportare per avere un profilo più appetibile agli headhunter e al motore di ricerca.
Fra i servizi a pagamento LinkedIn sponsorizza l’utilizzo di Job Seeker per essere sempre in primo piano come candidato nella lista che visualizzano i responsabili aziendali del personale, ricevere maggiori dettagli sulle offerte di lavoro e poter contattare qualsiasi utente con messaggi InMail.
A completare la pagina un box in alto a destra per pubblicare nuove offerte di lavoro, ma se state leggendo questo articolo c’è buona probabilità che il lavoro lo state cercando, percui buona ricerca! Prova subito sulla Sezione Lavoro di LinkedIn, se hai dubbi o suggerimenti posta un commento qui sotto. La guida su come impostare e utilizzare al meglio il profilo la trova qui.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] Cercare lavoro su LinkedIn, breve guida su come utilizzare il motore di ricerca per monitorare le offerte delle aziende e candidarsi con il proprio profilo. […]