Con l’ultima features introdotta LinkedIn, oltre ad essere sempre più strumento di personal branding, si presta a diventare un portfolio personale vero e proprio. Da oggi si possono caricare immagini, documenti e presentazioni direttamente con un aggiornamento di stato in homepage. Questa feature apre anche grandi spazi per la creatività e per la personalizzazione del proprio profilo personale.
I contenuti si possono caricare dal proprio computer o tramite URL. Dopo tutto un’immagine comunica più di mille parole! LinkedIn ha sempre puntato molto sulle presentazioni in particolare dopo l’acquisizione di SlideShare, il quale ha da poco raggiunto le 10 milioni di presentazioni condivise!
Questa feature apre anche grandi spazi per la creatività e per la personalizzazione del proprio profilo personale. La più scontata può essere l’inserimento di una presentazione lavorativa nella sezione di competenza. Se condivisa su Slideshare ancora meglio 😉
LinkedIn converge verso i contenuti multimediali per permettere all’utente di incrementare i contenuti e la tipologia di post condivisi, in modo da allargare l’engagement con gli altri utenti e di stimolare la condivisione. E’ sicuramente un fattore aggiuntivo positivo per l’utente e aiuta ad arricchire la propria presenza sul social network e di conseguenza online.
Qualche idea su come procedere per l’arricchimento del proprio profilo personale viene data dallo staff di LinkedIn tramite questa presentazione:
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] Con l'ultima features introdotta LinkedIn diventa un portfolio personale, questo grazie alla possibilità di caricare immagini, documenti e presentazioni. […]