Un nuovo report realizzato da Deloitte evidenzia ancora una volta l’impatto di Facebook sull’economia globale, in particolare sulla crescita di nuovi posti di lavoro. Il report rivela che nel 2014 l’impatto sull’economia è stato di 227 miliardi $ e di 4.5 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. L’impatto maggiore in termini economici lo ha fatto registrare nel Nord America ma il maggior numero di posti di lavoro sono stati creati nell’area dell’EMEA.
Il report di Deloitte sottolinea come Facebook stimola l’economia tramite:
Facebook crea nuove opportunità e nuove connessioni tra le persone e le aziende creando non solo un giro d’affari ma vere e proprie opportunità lavorative (questo report è l’ennesima conferma).
I numeri sono impressionanti sotto tutti i punti di vista. Nel 2014 si sono connesse a Facebook oltre 1.35 miliardi di persone al mese e l’83% lo ha fatto da mobile. Il numero di inserzionisti è cresciuto del 50% da giugno 2013. Negli Stati Uniti l’80% delle app più redditizie per iOs, e il 90% per Android, sono integrate con Facebook. (Tutti i dati sono all’interno del report)
Il report completo è disponibile su Deloitte Facebook economic impact .
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook