Dopo Facebook e Twitter anche LinkedIn ha presentato i propri dati per il trimestre appena conclusosi. Gli utenti sono 450 milioni cresciuti del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma aumentati solo del 3,7% rispetto ad inizio anno. I visitatori unici sono 106 milioni al mese e il numero di pagine visualizzate è aumentato del 32%.
Le entrate totali ammontano a 933 milioni $ con un incremento del 31% anno su anno, con un utile di 1,13$ per azione ben sopra le aspettative degli azionisti (0,78$/azione).
Le entrate sono così suddivise:
Da non dimenticare che appena un mese fa c’è stata l’ufficializzazione dell’acquisto di LinkedIn da parte della Microsoft per 26 miliardi $. Secondo le parole di Jeff Weiner, CEO di LinkedIn, l’acquisizione consentirà al social network di accelerare ulteriormente la propria crescita e di creare nuove opportunità economiche per ogni utente.
Alla luce della trattativa in corso con Microsoft, che si finalizzerà entro la fine dell’anno, LinkedIn non ha presentato le prospettive di crescita per questo 2016 e non ha nemmeno organizzato una conferenza per la presentazione dei dati di questo Q2 appena conclusosi.
Leggi anche: LinkedIn – Risultati Q1 2016
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
Il tempo ci dirà se il destino di LinkedIn sarà più o meno roseo – soprattutto alla luce della prossima acquisizione da parte di Microsoft.
In ogni caso, i suoi risultati sono più incoraggianti di quelli presentati da Twitter…