Come ogni anno il Super Bowl è l’evento sportivo più atteso negli USA, seguito in tutto il mondo e con un grande clamore mediatico, e oggi più che mai Twitter non poteva che essere ancora più protagonista. Quest’anno ci sono stati 24.1 millioni di tweet riguardo il gioco e lo spettacolo dell’intervallo, esclusi quelli relativi agli spot pubblicitari.
I momenti che hanno generato più tweet sono stati (misurati in Tweet Per Minuto):
Lo spettacolo di Beyoncè non è stato da meno rispetto ai numeri appena presentati, la cantante ha generato 5,5 milioni di tweet, la performance Single Ladies ha generato 252.500 TPM e la reunion con le Destiny’s Child 257.500 TPM.
Il blackout elettrico può anche essere fonte di creatività per un’azienda e la Oreo lo dimostra, lanciando su Twitter questo perfetto messaggio:
Altre aziende non sono state a guardare, la Bud Light e la Speed Stick hanno acquistato Promoted Tweets mentre l’Audi ha offerto gentilmente i suoi led per l’illuminazione (lo sponsor dello stadio è la Mercedes).
Numeri molto allettanti per le aziende, era però difficile superare quelli del Super Bowl 2012 nel quale Twitter aveva stabilito ogni record di interazione con ben 10.000 TPS (Tweet per secondo). In ogni caso si conferma il miglior social network per vivere gli eventi sportivi.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.