Il maggior guadagno di Facebook è sempre derivato dalla pubblicità e oggi, grazie al lavoro di Great Business School, possiamo vedere tutte le statistiche e i numeri di Facebook.
I games sono sempre stati i maggiori utilizzatori di annunci pubblicitari su Facebook, di fatti al primo posto troviamo Zynga fra le aziende che spendono di più per l’advertising. Nelle prime posizioni c’è anche Fab (e-commerce) e EA sport. Nelle prime 30 posizioni troviamo multinazionali di diversi settori, principalmente finanziario e legato al software, Google è all’undicesimo posto seguita da eBay Samsung e Dell, al 25esimo posto c’è Mastercard seguita da Visa.
Si scopre poi che le donne sono più attive degli uomini sul social network, condividono e taggano il doppio delle foto! Gli uomini preferiscono foto di donne, e anche le donne preferiscono foto di altre donne.
Fra i giochi più utilizzati nella Top Ten ne troviamo ben quattro sviluppati da Zynga, in primis l’osannato Cityville. Per l’ecosistema di Facebook i giochi sono importantissimi, basti pensare che 27 milioni di utenti giocatori hanno portato nelle casse del social network 810 milioni $.
Source: Great Business Schools
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook