Facebook elimina l’opzione che permetteva agli utenti di non comparire nelle ricerche delle altre persone, eliminando di fatto l’unica impostazione che permetteva di essere “invisibili” agli estranei. Da oggi tutti i profili personali compaiono nelle ricerche fatte per nome.
La piattaforma del social network è in continua evoluzione e come è giusto che sia lo è anche la privacy degli utenti. Basti pensare all’implicazioni che ha l’evolversi del Graph Search come motore di ricerca interno, dato che le impostazioni della privacy non sono retroattive per i nuovi amici, o perché è impensabile andare a modificare la privacy di tutti i vecchi post. Ed è proprio il Graph Search, con le sue ricerche per Città o argomento, che ha portato Facebook a questa scelta.
Da oggi assume ancora più importanza la gestione della condivisione di ogni post pubblicato:
Si possono ancora tenere al sicuro le proprie informazioni, le uniche cose sempre visibili sono il nome, l’immagine profilo e la cover. Alcuni accorgimenti da tenere a mente per proteggersi:
Già lo scorso anno era stata eliminata l’opzione “Who can look up your Timeline by name” per tutti coloro che non ne facevano uso. Nel corso delle prossime settimane verrà eliminata per tutti gli utenti. Nelle prossime settimane le persone che stanno condividendo i post in modo pubblico riceveranno un avviso per ricordare loro che tali post possono essere visti da chiunque, anche da persone che non conoscono. Allo stesso tempo verrà spiegato come cambiare il tipo di condivisione per ogni post.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook