Facebook introduce un nuovo modo per condividere cosa si sta ascoltando e guardando, lontano dall’attuale “What are you doing” dove bisogna cercare il programma o l’artista e molto più vicino ad app come Shazam! Con questa nuova funzione è più semplice condividere nei propri status musica, TV e film che si stanno guardando, infatti Facebook riconosce l’audio e tagga il contenuto collegato, proprio come fa Shazam.
Nell’ultimo anno gli utenti hanno condiviso più di 5 miliardi di aggiornamenti di stato con incluso il tipo di attività che stavano svolgendo, come guardare un programma televisivo, leggere un libro o ascoltare musica.
Quando si attiva la funzione comparirà un’icona in alto a destra quando si scrive un aggiornamento di stato. La privacy non subisce variazioni, come ogni post si può decidere chi fra gli amici può vedere l’aggiornamento e chi no.
Se si lascia la funzione attiva ad ogni aggiornamento di stato questa tenterà di individuare una corrispondenza. In ogni caso Facebook assicura che nessun suono viene memorizzato.
Altri contenuti aggiuntivi vengono mostrati con i post, condividendo musica gli amici potranno ascoltare un’anteprima di 30 secondi del brano condiviso. Per i programmi TV viene mostrata la stagione della puntata e l’episodio specifico che si sta guardando.
Ecco in un video come funziona:
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook