Cambia la definizione di CPC su Facebook Ads, da oggi infatti Facebook aggiorna la misurazione del Cost per Clic (CPC) per includere soltanto i clic ai siti web e alle app, mentre vengono esclusi i like, i commenti e le condivisioni.
A detta di Facebook questo aggiornamento dovrebbe aiutare gli inserzionisti a capire meglio come i propri annunci raggiungono gli obiettivi prefissati.
Con la nuova misurazione ecco quali azioni vedranno il pagamento su base di CPC:
Separando i clic ai link dai clic per engagement, come like e commenti, il budget sarà speso in modo più efficente a prescindere dall’avere scelto un’offerta per clic o per interazione.
Agli inserzionisti che utilizzano l’interfaccia di Facebook Ads Manager o il Power Editor non viene richiesta alcuna modifica poiché l’aggiornamento viene automaticamente implementato e una notifica lo segnala.
Coloro che acquistano tramite un Facebook Marketing Partner dovranno contattarlo per capire come e quando l’aggiornamento influirà sui propri annunci.
Chi utilizza direttaemnte le API ha disponibile la nuova misurazione del CPC con la v 2.4, se necessario è possibile continuare ad utilizzare il vecchio sistema di misurazione fino al 7 ottobre 2015.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook