Pochi giorni fa Facebook ha annunciato un nuovo servizio chiamato M interno a Messenger. L’app di messaggistica si sta creando un ecosistema tutto suo con oltre 700 milioni di utenti e distinto da WhatsApp; M è un assistente digitale personale che punta a concorrere con i più noti Siri e Google Now. Proprio come i suoi avversari diretti M completa le attività e trova le informazioni che gli si chiede, può completare gli acquisti, prenotare il ristorante, organizzare appuntamenti.
M non è solo intelligenza artificiale, per creare il miglior prodotto possibile Facebook ha contattato persone vere per aiutare l’app a capire quello che gli utenti chiedono e che risposte si aspettano di ricevere.
M è uno strumento molto interessante in quanto Facebook non è un produttore di telefonia o di sistemi operativi mobile eppure con questa funzionalità può avvicinare ulteriormente gli utenti all’utilizzo dell’app, Messenger, coinvolgendo gli utenti e togliendo spazio ai competitor. Non da meno può monetizzare veicolando le aziende verso nuove opportunità come annunci personalizzati in base alle ricerche degli utenti, per gli e-commerce ci sono gli acquisti diretti, per le strutture ricettive la prenotazione immediata, le possibilità sono tantissime.
Questa funzione è in fase Beta e anche se lo sviluppo sarà lungo promette molto bene.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook