Foursquare e Uber hanno siglato oggi un accordo globale per semplificare agli utenti di Uber la selezione del percorso permettendo di evitare l’inserimento dell’indirizzo specifico. La partnership prevede l’uso dei dati delle venue di Foursquare per consentire ad un utente Uber di impostare il percorso di viaggio digitando una venue tra quelle presenti invece di selezionare a mano un indirizzo.
Con l’aggiunta dei dati di Foursquare gli utenti Uber saranno in grado di digitare il nome della loro posizione, che si tratti di un ristorante o cinema o attività locale, senza dover inserire l’indirizzo esatto. Un altro fattore positivo dell’accordo è che gli utenti di Uber saranno in grado di suggerire modifiche alle informazioni dei luoghi presenti su Foursquare o da aggiungere al database.
Attualmente Uber ha attive anche altre partnership: con Google Maps per i punti di interesse (POI), con TomTom per le indicazioni stradali dei driver. Inoltre, gli utenti di Foursquare potevano già usufruire di un Uber button che consente agli utenti del social network di prenotare istantaneamente una macchina dalla scheda informativa della venue.
Non sono noti i termini di durata, almeno pluriennale, ed economici dell’accordo tra le due parti ma certo è che ci guadagnano entrambi i servizi. L’accordo prevede inoltre per Foursquare l’esclusiva per un anno dei punti di interesse negli Stati Uniti, e i dipendenti useranno esclusivamente Uber for business per i loro viaggi di lavoro.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook