E’ notizia di poche ore fa che Foursquare raggiunge i 10 milioni di membri, notevole crescita rispetto ai 6 milioni di inizio anno. Un grande traguardo raggiunto in poco tempo e che sottolinea ulteriormente l’elevata crescita che sta avendo (nel 2010 è cresciuto del 3400%). Vedremo se sarà di buono auspicio e incrementerà l’utilizzo della piattaforma. Lo staff di 4sq ha creato anche un’interessante infografica animata che trovate in fondo all’articolo!
Ma quanti di questi utenti sono attivi e lo utilizzano veramente? Secondo me pochi, o meglio, molti meno del previsto.
Diciamo un 50%? Molti si iscrivono per curiosità, per provarlo e poi abbandonarlo, per esserci solamente, trovo anche molti utenti importati da Facebook con zero check-in e zero amici (molte volte i diretti interessati non sono neanche a conoscenza di questa cosa), e considerando che il 16 aprile (4sq day) sono stati fatti poco più di 3 milioni di check-in la previsione non è così azzardata.
Da notare comunque che non crescono solo gli utenti ma anche il numero di check-in mensili.
Dalla nuova infografica si notano alcuni sviluppi interessanti:
L’infografica completa è disponible sul blog di Foursquare.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook