Un’app al giorno toglie il medico di torno…Forse non era proprio così il detto ma ci andiamo vicino! Ieri vi ho presentato un’app per aiutarvi nella scelta del pranzo, ma oggi farò di meglio! Una delle ultime app create è infatti dedicata agli amanti del famoso gioco Monopoli, che da oggi possono divertirsi con la versione rivisitata per Foursquare grazie a Fourocity!
L’applicazione mette a disposizione una somma iniziale di 50.000 $ virtuali, si può scegliere qualsiasi venue sparsa per il mondo, e una volta acquistata si riceveranno 1.000 $ per ogni check-in che avviene. Ovviamente alcune venue saranno più costose di altre, come quelle più famose o quelle con un elevato numero di check-in su Foursquare.
Ecco uno screenshot di come appare la scheda per gli acquisti:
Come potete notare una venue “importante” come l’Apple Store ha un costo esorbitante, ben 272.000 $ virtuali!
I pro di questa applicazione sono l’estensione globale del gioco che richiama (Monopoli), l’appoggiarsi ad una piattaforma come Foursquare dove uno dei punti cardini è la competizione fra utenti per la mayorship di una venue, e l’aver ottenuto in poco tempo un numero considerevole di fan.
Ma io trovo anche dei contro, la grafica è molto spoglia e basilare, inoltre varie venue sono di proprietà degli sviluppatori e in alcun modo possono essere comprate. Detto ciò l’app è appena stata creata quindi ha ancora ampio margine di miglioramento e crescita! Io l’ho provata sin da subito ed è abbastanza divertente, se ho incuriosito anche voi non aspettate a provare l’app che riporta Monopoli su Foursquare?!
Per i ben informati tempo fa si era sentito parlare di Foursquaropoly, un gioco con le medesime caratteristiche di Monopoli e di quello appena descritto, e del quale c’era un bel video rappresentativo che prometteva più che bene. Ebbene quello era, ed è, il progetto di alcuni studenti americani, i quali non hanno ancora trovato tutti i fondi necessari per la realizzazione (attualmente sono al 20%) e di conseguenza il servizio è ancora fermo. Nel frattempo è stato cambiato anche il nome, variato in Metropoli.
Ripropongo il video perché merita davvero. Siamo forse davanti ad una nuova frontiera di app?
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook