Il 2011 è stato un ottimo anno per Foursquare che ha visto una repentina crescita di utenti, svariati aggiornamenti sostanziali alle applicazioni e al sito web, nuove funzionalità, e un logo più armonioso. L’infografica realizzata dallo staff è molto esplicativa, ma prima vediamo quali sono i punti più salienti.
Cominciamo dai record: è stata superata quota 1 miliardo di check-in, e il più famoso servizio di geolocalizzazione ha superato quota 15 milioni di utenti in tutto il mondo.
Il rilascio del servizio nelle principali lingue europee e asiatiche ha favorito proprio l’espansione e l’acquisizione di nuovi utenti, come anche l’inserimento della funzionalità Esplora, e l’aggiornamento delle To-Do List, semplificando molto l’usabilità. Sono poi stati inseriti gli eventi nelle venue, ad esempio per quelli sportivi e musicali, mentre il fattore esperienza per i badge punta ad incrementare la competizione con i propri amici; è stato introdotta la feature Radar, e si è semplificata molto la procedura per special e pagine.
Ecco l’infografica del 2011 di Foursquare:
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] Marzo del 2009, lo stesso anno di WhatsApp e due prima di Pinterest solo per fare qualche esempio. Il 2011 è stato l’anno migliore lato utenti, anno nel quale ha superato il tetto di 1 miliardo di check-in, raggiunto i 15 milioni […]