Sono stati rilasciati i dati finanziari riguardanti i primi mesi di Facebook in borsa, il secondo quarto (Q2) a livello fiscale, conclusosi il 30 giugno. Partiamo subito ricordando che la situazione ad un mese dalla quotazione in borsa non era delle migliori, con il valore delle azioni abbondantemente sotto la quotazione iniziale e in media intorno ai 30$. Oggi la situazione non è cambiata, anzi è più tragica di prima con la quotazione scesa sotto i 23$, si avete letto bene, e un andamento mensile per nulla stimolante.
Questo il sommario dell’andamento nel Q2:
Come potete vedere ci sono state entrate per 1,184 milioni $, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, aumento del 32%, tuttavia a seguito delle spese che hanno dovuto subire ci sono state perdite nette per 157 milioni $. L’84% delle entrate pari a 992 milioni $ provengono dalla pubblicità, nonostante un calo del 2% degli annunci negli Stati Uniti.
Il CDA di Facebook non è troppo preoccupato del calo in borsa ed è ottimista sul futuro. David Ebersman fa sapere, Chief Financial Officer, fa sapere: “Ovviamente siamo delusi del prezzo di scambio che sta avendo lo stock di azioni, ma al momento la cosa importante per noi è rimanere concentrati e continuare ad essere la stessa società che eravamo prima della quotazione. Restiamo concentrati sulla creazione di grandi prodotti e ci aspettiamo di essere giudicati in base alla qualità delle esperienze che costruiamo e del valore che possiamo creare nel lungo termine.” Parole che fanno bene al morale, ma forse non tutti gli azionisti si accontenteranno di ciò.
Ad essere in rialzo sono come sempre i dati riguardati gli utenti di Facebook:
Rispettando una costante crescita gli utenti attivi al mese sono 955 milioni (+29%), dei quali più della metà accede ogni giorno, per la precisione 552 milioni, infine sono 543 milioni gli utenti che accedono ogni mese tramite mobile, in netto aumento per il social network con un +67%.
Le novità introdotte per quanto riguarda i prodotti sono state diverse:
– a livello mobile in primis Facebook Camera per iPhone, oltre ad aggiornamenti per la versione Android e per l’app Messanger di entrambi i dispositivi;
– è stato lanciato l’App Center, disponibile in tutti i paesi;
– ed è stata annunciata un’integrazione con le future versioni dei sistemi operativi Apple, iOs e OSX.
Per l’advertising abbiamo assistito al lancio delle Sponsored Stories nel news feed e nell’app mobile. Non si può dimenticare poi l’acquisizione di Instagram per 1 miliardo $, inoltre si è arrivato ad un accordo con Yahoo! per risolvere le controversie in corso, ed è stato aperto un nuovo data center a Forest City, N.C.
Il report integrale e ufficiale è rilasciato direttamente da Facebook.
Fonte immagine di copertina di Bloomberg.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook