Twitter introduce nuove features per il Keyword Targeting dedicato agli inserzionisti, un ulteriore strumento in mano ai marketers per sfruttare al meglio la piattaforma di advertising che da pochi giorni si è arricchita con i Tailor Ads annunci a misura di utente.
Introdotto ad inizio anno, il keyword targeting consente di raggiungere un pubblico sulla base delle parole menzionate nei tweet dell’utente e in quelli in cui interagisce. In questo modo sono facilmente raggiungibili tutti quegli utenti che in un determinato momento parlano di un argomento o utilizzano determinate parole. Di recente sono state aggiunte nuove features come il sentiment filtering e le keyword negative (avete presente AdWords?), che aumentano la precisione del target che si vuole raggiungere!
Oggi è stata aggiunta la corrispondenza generica delle parole chiave! Sul web, ma anche nella vita reale, le persone utilizzano diversi modi, aggettivi, vocaboli per parlare di uno stesso argomento, da qui l’esigenza di includere nel sistema di Keyword Targeting anche i sinonimi, varianti simili o termini particolari legati al mondo di Twitter.
Eccone un chiaro esempio:
La corrispondenza generica delle parole chiave non influirà sulla frequenza dei Promoted Tweet, e gli utenti potranno continuare a nasconderli quando non li trovano interessanti.
Grazie a questi nuovi strumenti l’utente viene messo nelle condizioni di ricevere annunci per i quali può essere realmente interessato dato la partecipazione mostrata proprio per quell’argomento specifico. L’utente avrà quindi un’esperienza migliore su Twitter che lo dovrebbe portare a cliccare sul Promoted Tweet e ad interagire con l’azienda.
Settare una campagna basata sul Keyword Targeting è relativamente semplice e simile al processo di ricerca avanzata nel motore di ricerca interno a Twitter. Si inseriscono le parole chiave di nostro interesse e la tipologia, generiche o inverse, e si specifica poi il target di utenti sulla base della località, del dispositivo e del sesso.
Tra le prime aziende a testare il Keyword Targeting c’è sta GoPro, leader nel settore delle fotocamere e videocamere indossabili, che ha strutturato quattro campagne differenti che gli hanno permesso di raggiungere quasi 2 milioni di impressioni e l’11% di engagement per i tweet sponsorizzati.
Valere la pena investire nell’advertising su Twitter? Con questo aggiornamento e quello relativo ai Tailor Ads sì, è un passo in avanti importante per Twitter e anche per i suoi inserzionisti, che vengono messi nella condizione di poter sfruttare diverse funzionalità utili a raggiungere utenti realmente interessati.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
2 Comments
[…] Twitter espande il Keyword Targeting con le parole chiave a corrispondenza generica per creare annunci che raggiungano un pubblico sempre più mirato. […]
[…] come il TV Conversation Targeting, la Tailored Audiences, il Conversion Tracking, il Keyword Targeting e i Promoted Accounts in […]