Dopo Facebook e Twitter anche LinkedIn ha rilasciato i dati dell’ultimo anno che dimostrano una crescita costante dal lato degli utenti, definita solida dal social network, e entrate finanziarie che confermano le previsioni. Nel 2013 ha superato i 277 milioni di utenti in tutto il mondo, con due nuovi ogni secondo, e 187 milioni di visitatori unici al mese. Non ha ancora raggiunto Twitter ma, a differenza di quest’ultimo, ha una crescita costante che mostra come sia più in salute e in crescita rispetto al social cinguettante.
Soddisfatto Jeff Weiner, CEO di LinkedIn che commenta così: “Solid fourth quarter performance capped another successful year where improvements in scale and relevance across our platform led to strong member engagement”. “Moving forward, we are investing significantly in a focused number of long-term initiatives that will allow us to realize our vision to create economic opportunity for every member of the global workforce.”.
Il numero di utenti è cresciuto di 70 milioni in un anno e in modo omogeneo durante il corso dell’anno mentre il numero di visitatori unici ha avuto un leggero calo negli ultimi mesi, comunque in aumento rispetto al 2012, passando da 116 milioni di visitatori unici a 140 milioni. Sono aumentate in media di 1 miliardo le pagine viste.
Le entrate del Q4 2013 sono state 447 milioni $ mentre gli utili sono stati solo 3.8 milioni $, dopo che nel Q3 erano in perdita. Le entrate sono suddivise ormai in modo costante negli anni con le Talent Solutions che detengono il 55%, le Marketing Solutions il 25% e le sottoscrizioni Premium il restante 20%. Rimane pressoché invariata la percentuale di suddivisione delle entrate per area geografica nella quale gli USA detengono il 61% e l’Europa il 24%.
Le previsioni per i prossimi mesi mostrano una situazione rosea, le entrate dei prossimi quattro mesi dovrebbero attestarsi intorno ai 450 milioni $ e nel 2014 si appresta a superare i 2 miliardi $. Questi dati e queste previsioni dimostrano come non sia semplicemente il numero di utenti a decretare l’ammontare dell’entrate ma sopratutto i tipi di servizi offerti.
Contestualmente alla pubblicazione dei dati LinkedIn ha annunciato l’acquisizione di Bright.com per 120 milioni $, una delle più costose per il social network al pari di quella di SlideShare. Questa startup si occupa di ricerca di posti di lavoro e analisi dei dati e l’acquisizione sarà portata a termine entro i prossimi quattro mesi.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] I dati di LinkedIn nel 2013: 277 milioni di utenti in tutto il mondo, con due nuovi ogni secondo, e 187 milioni di visitatori unici al mese. […]