Il bottone Save to Foursquare è già presente da tempo, ma da qualche giorno è stato potenziato e lanciato nel vero senso della parola. La funzionalità è semplice, permette di salvare luoghi e contenuti dal web direttamente su Foursquare, percui ogni qualvolta si incontra un luogo che ci interessa basta cliccare su Save to Foursquare e lo ritroveremo sul social network. Per utilizzarlo bisogna andare sulla pagina dedicata a questo indirizzo Foursquare button, inserirlo tra i propri bookmarks trascinando semplicemente il bottone, e il gioco è fatto.
I siti sui quali è utilizzabile sono già numerosi, in primis Google Maps, Trip Advisor ed Expedia, il New York Times, Yelp, e tanti altri. Gli scenari di utilizzo sono molti, gli utenti possono ad esempio inserire facilmente un luogo cercato su Maps direttamente nella propria lista di Foursquare, esplorando e salvando, e di conseguenza aumenta l’interazione con il social network, che a sua volta continua ad espandersi anche tramite queste funzionalità.
Nell’immagine qui sotto un esempio di utilizzo del bottone su Google Maps:
Quelli di voi che vogliono aggiungere il bottone al proprio sito web ora lo potranno fare con più semplicità rispetto a prima, e posso seguire la procedura indicata sul sito web.
L’idea di come funziona è resa pienamente chiara dal seguente video:
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.