Da social network in crisi per gli alti costi di gestione e mantenimento della piattaforma, a social network quotato in borsa con ottimi risultati, confermati ora anche nel terzo trimestre del 2011. Ovviamente sto parlando di LinkedIn!
Le entrate nel Q3 sono state di 139.5 milioni $, con un incremento del 126% rispetto allo stesso periodo del 2010, dove erano state di 61.8 milioni $, e in aumento rispetto ai 120 milioni $ del Q2 2011. In calo e contenute le perdite, che si attestanto intorno ai 1.6 milioni $.
Crescono leggermente le entrate internazionali, ma rimane ancora marcata la disparità con le entrate provenienti dagli USA; fra i prodotti c’è stabilità e le Hiring Solutions portano nelle casse dell’azienda il 51% dell’entate (servizio pensato per facilitare la ricerca e la comunicazione con nuovi partner e consumatori).
Aumentano ancora i membri del social network, arrivato a quota 131 milioni di utenti, con 87.6 milioni di visitatori unici al mese e 7.6 miliardi di pagine viste (dati forniti da comScore).
Per il Q4 2011 l’azienda si aspetta un ulteriore aumento dell’entrate, arrivando intorno ai 154-158 milioni $. Dopo un primo scetticismo iniziale sembra proprio che la quotazione in borsa abbia fatto bene a LinkedIn, gli altri social network guarderanno con ottimismo questi dati.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] questi dati si può affermare che ha confermato i dati previsti nei mesi precedenti, a gravare sul bilancio anche le nuove acquisizioni fatte negli ultimi mesi, come quella di […]