In molti sanno che LinkedIn è il primo social network professionale al mondo, ma non tutti sanno che è anche un ottimo strumento per neolaureati e studenti universitari, per iniziare fin da subito a costruirsi un proprio network e stringere relazioni con persone del mondo del lavoro.
Vediamo i consigli per iniziare a sfruttarlo al meglio:
LinkedIn essendo un network professionale si basa sulla reciproca fiducia, aggiungete solo persone che conoscete (realmente o virtualmente), inserite informazioni pertinenti e lasciate raccomandazioni veritiere. Se avete intenzione di aggiungere persone di particolare spicco iniziate prima a seguirle su altri canali, come Twitter, instaurando un rapporto comunicativo e facendovi conoscere sarà più facile per loro riconoscervi e accettare la vostra richiesta. Non dimenticate di seguire le aziende di vostro interesse per restare sempre aggiornati sulle loro novità e sulle nuove proposte lavorative che pubblicano. Per cercare nuove aziende potete sfruttare l’ampio motore di ricerca di Linkein.
Qui sotto trovate una breve infografica sui neolaureati e LinkedIn:
Per concludere sfruttate i tool e le app messe a disposizione del social network. Arricchite il vostro profilo con l’anteprima del vostro blog, il portfolio dei vostri lavori piuttosto che le presentazioni che realizzate o con la vostra tesi stessa! Ci sono svariate applicazioni che si prestano a molti usi.
Per quanto riguarda i tool trovate:
Ora non vi rimane che andare su LinkedIn, creare il vostro profilo e iniziare a tessere le vostre relazioni. Vi aspetto 😉
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
3 Comments
Bell’articolo, coinciso ed interessante. Da neolaureata i miei complimenti!
Grazie 🙂 spero torni utile a molti! Se hai dubbi chiedi pure.
[…] Guida a LinkedIn […]