Facebook annuncia Product Ads, una soluzione creata per aiutare le aziende che promuovono molteplici prodotti differenti all’interno del proprio catalogo. Tramite Product Ads gli inserzionisti possono mostrare più prodotti tramite il proprio catalogo e gli utenti possono scoprire più prodotti o varianti che possono interessargli, aumentando di fatto il numero di visualizzazioni e presumibilmente il numero di clic.
Gli inserzionisti possono caricare sulla piattaforma di Facebook Ads i prodotti che gli interessano o l’intero catalogo e creare campagne indirizzate ad una specifica audiences, o lasciare che Facebook automaticamente mostri i prodotti più rilevanti per gli utenti. Quest’ultima è sicuramente una modalità da testare per coloro che dispongono di una grande quantità di prodotti. I prodotti possono quindi essere mostrati singolarmente o in modalità multi-prodotto (attiva da giungo 2014).
Le Product Ads possono essere personalizzate in diversi modi:
Facebook ha creato le Product Ads per migliorare l’esperienza degli utenti con gli annunci sponsorizzati quindi quando un inserzionista utilizza l’invio automatico la piattaforma riconoscerà se un prodotto è esaurito o meno. Sfruttare questo tipo di ads diventa molto interessante e semplifica il lavoro per gli e-commerce, i brand e negozi di abbigliamento o tutti i business che lavorano in franchising e che devono esaurire le rimanenze, solo per fare qualche esempio.
Questa nuova features è già disponibile tramite le API di Facebook Ads e sarà utilizzabile anche tramite Power Editor nelle prossime settimane.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
1 Comment
[…] l’estate scorsa a febbraio Facebook ha introdotto per gli annunci sponsorizzati denominati Product Ads il formato carosello che consente di avere immagini di prodotto multiple, con relativi link, in un […]