Appena lanciato LinkedIn ha visto un boom delle proprie azioni, arrivando ad evere una valutazione di 8 miliardi $ in poco tempo e con un costo per azione che in media si aggirava intorno agli 80-85$. Ma dopo quasi un mese dalla sua entrata in borsa come si sta comportando?
A quanto pare è in calo, e l’euforia del momento è andata scomparendo. Dopo aver perso nelle settimane precedenti fino al -6%, oggi si posiziona a 74$ per azione con un calo del -2%.
Guardando l’andamento del titolo non penso che si possa parlare di bolla, ha registrato un calo ma c’era d’aspettarselo, come era plausibile il boom dei primi giorni, il titolo sembra reggere trovando una sua dimensione. Nel mese di giugno ha totalizzato in media 76$ per azione, considerando che la valutazione iniziale era di 45$ per azione ci si può ritenere soddisfatti, non ha raddoppiato la cifra come i primi giorni ma è un buon risultato per il primo social network quotato in borsa.
Ricordiamoci che tutti guardano a LinkedIn per basarsi sulle aspettative delle future quotazioni di Facebook, Zynga, Groupon e magari Twitter.
E voi cosa ne pensate di questa valutazione?
Immagini: Bloomberg
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] primo social network a quotarsi in borsa è stato LinkedIn, con buoni risultati nonostante il periodo finanziario, dunque le […]