Da quando si è quotato in borsa, ormai un anno fa, LinkedIn è in salute ed in continua crescita, il mese scorso ha aperto il 25esimo ufficio e giusto ieri ha acquistato SlideShare. Sempre nella giornata di ieri sono stati rilasciati i risultati finanziari del Q1 2012, vediamoli nel dettaglio.
L’acquisizione di SlideShare, il sito per condividere contenuti professionali, è costata 119 milioni $, divisi fra cash e stock di azioni. Il sito registra 9 milioni di presentazioni e 29 milioni di visitatori unici (dati comScore) nel mese di Marzo.
Per quanto riguarda i dati finanziari i punti chiave sono principalmente tre:
L’EBITDA consiste nell’utile prima degli interessi passivi, imposte e ammortamenti su beni materiali e immateriali.
Crescono con moderazione i membri, ricordando che si tratta di un social network professionale, ma aumentano il numero di pagine viste e di conseguenza il tempo che si passa sul sito.
Le entrate suddivise per prodotti hanno un incremento ma non portano sorprese, le Hiring Solutions fanno sempre da padrone e guadagnano un 4% a discapito delle Marketing Solutions, rimangono stabili al 20% le sottoscrizioni Premium.
Le aspettative per le entrate nel Q2 2012 sono di 210-215 milioni $, e per l’intero 2012 di 880-900 milioni $. Non male per un social network in continua crescita e con ancora tanta strada davanti (e tanti utenti ancora da raggiungere). La domanda da porsi è: come influirà l’acquisizione di Slideshare?
I dati del precedente quarto li potete trovare a questo indirizzo.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] modo nuovo su Twitter tramite il profilo ufficiale e i nuovi cashtag $LNKD. Dopo aver registrato buoni risultati nel Q1 si ha un altro forte periodo che mostra la solidità di LinkedIn. Come già vi ho annunciato su […]