Twitter raggiunge la sbalorditiva cifra di 200 milioni di tweets al giorno! Crescita esponenziale del numero di tweet generati dagli utenti, basti pensare che nel gennaio del 2009 venivano inviati “solo” due milioni di tweet al giorno, e nel 2010 si toccava quota 65 milioni. A crescere quindi non è solo il numero di utenti, ma anche la quantità di contenuti prodotti, che è il vero punto di forza della piattaforma.
Bella infografica creata dallo staff di Twitter per l’occasione:
Ogni giorno scriviamo in tweet l’equivalente di 10 milioni di pagine del libro “Guerra e Pace”, oppure 8.163 copie dello stesso libro, ci vorrebbero 31 anni per leggerli tutti, e se impilati uno sopra l’altro raggiungerebbero la cima della torre Taipei 101 di Taiwan.
Statistica interessante è che ogni cinque giorni inviamo un miliardo di tweets.
Per farsi un’idea di quello che viene scritto basta guardare la top Trending Topics di questi primi mesi del 2011 (divisa in due categorie):
World events/News
Pop culture
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook