Tweetingseat è una panchina interattiva ideata da Chris McNicholl che invia le immagini in tempo reale di quel che succede “su di essa”, e sono visibili attarverso l’account Twitter @tweetingseat . Permettetemi di dire che l’idea è geniale!
Ogni volta che qualcuno si siede, la panchina invia due immagini al twitterfeed, la telecamera sulla panchina invia l’immagine dell’ambiente circostante, mentre un’altra posta di fronte invia l’immagine della persone che sta seduta (e di quello che sta facendo). La panchina si trova in un parco di Dundee, in Scozia, ma è stato messo in pratica il suo uso anche in altri luoghi.
Non è certo pensata per un utilizzo su grande scala, ma più per mettere in risalto l’interazione fra la vita reale e quella digitale, e per comunicare gli aspetti più semplici della quotidianità (come stare su una panchina), e gli aspetti social che possono derivare da un semplice comportamento di tutti i giorni.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook