Il motore di ricerca di Twitter è stato fin dall’inizio uno strumento dettagliato con il quale effettuare ricerche approfondite, ad esempio in base ai termini utilizzati, al luogo o alla lingua. Pochi giorni fa sono stati annunciati vari miglioramenti. L’attenzione si sposta sempre di più sul real time e nel modo in cui vengono effettuate le ricerche e mostrati i risultati. Le due principali novità sono l’autocompletamento della ricerca e l’opzione “People you follow” aggiunta ai risultati di ricerca.
L’autocompletamento funziona come quello di Google, prima ancora di terminare la parola vengono mostrati i termini più probabili in un menù a tendina, funzione che torna molto utile ad esempio nella ricerca di hashtag per seguire gli eventi. Se si inserisce un nome vengono mostrati sia i risultati per il nome completo di persona, sia risultati vincolati ad account presenti su Twitter.
Le altre novità introdotte sono:
Al momento in Italia sembrano attive solo alcune di queste funzionalità. Il completamento automatico e le correzioni ortografiche sono disponibili anche su Twitter per iPhone e Android.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
1 Comment
[…] Il motore di ricerca di Twitter è stato fin dall'inizio uno strumento dettagliato, l'attenzione ora si sposta sui risultati in real time e pochi giorni fa sono stati annunciati vari miglioramenti, tra cui l'autocompletamento. […]