Twitter lancia Twitter Polls uno strumento per creare sondaggi in pochi click direttamente sul social network. In passato era possibile creare sondaggi twittando domande, tracciando le risposte del pubblico, conteggiando i voti con gli hashtag o chiedendo ai follower di favorire o retwittare un Tweet per votare. Ora è tutto più semplice, ognuno potrà creare il proprio sondaggio con una domanda e due possibili risposte, direttamente dalla casella di composizione del Tweet e resterà online per 24 ore. Si potrà partecipare a tutti i sondaggi e il voto non sarà reso pubblico.
Ecco come si presenta la creazione di un sondaggio:
In timeline si presenta come un classico tweet:
Per i brand e le aziende è un modo nuovo di interagire con il proprio pubblico di Twitter e capire con precisione cosa pensano e cosa vorrebbero, raggiungendoli in modo semplice e immediato su un social network che utilizzano abitualmente. Per gli utenti è una nuova maniera per esprimere la propria opinione ed interfacciarsi ulteriormente con il proprio brand preferito.
Ecco il video di presentazione:
Coming soon! We're rolling out the ability for everyone to create polls on Twitter: https://t.co/pH5a8q9Ujz pic.twitter.com/ijAKEMUdf1
— Twitter (@twitter) October 21, 2015
La nuova funzione sarà presto disponibile per tutti gli utenti di Twitter, via desktop o tramite l’app di iOs e Android.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook