Qualcosa si muove in casa Twitter sotto il piano dell’advertising, e per la precisione in merito alla creazione di annunci in modo semplice e automatico. Twitter infatti ha messo a disposizione la piattaforma self-serve ad un gruppo ristretto di partecipanti per la creazione e pubblicazione di annunci.
Il lancio di questa promozione è in partnership con American Express, che ha messo a disposizione 100$ ai primi 10.000 che si registreranno al servizio (pagina dedicata). Particolarità aggiuntive sono l’obbligo di fatturare all’interno degli Stati Uniti (questo limita il campo internazionale), non avere mai utilizzato la piattaforma pubblicitaria in precedenza, e seguire il profilo dell’American Express su Twitter.
E’ parecchio tempo che Twitter lavora alla propria piattaforma di advertising, e ci aspettavamo aggiornamenti e ampliamenti già molto prima di oggi, dopo l’arrivo di Dick Costolo qualcosa doveva cambiare ma c’è voluto più tempo del previsto a quanto pare. Secondo la testata Ad Age, Twitter lavora attualmente con circa 3.000 inserzionisti, un numero molto ristretto rispetto ai 10.000 previsti per questo test.
A quanto riporta TechCrunch, un portavoce di Twitter sostiene che l’azienda farà un annuncio più formale nella giornata di oggi (venerdì). Il servizio sarà disponibile a partire dalla fine di marzo per tutte le piccole e medie imprese.
[UPDATE] E’ arrivato puntuale l’annuncio di Twitter che conferma fine marzo come periodo per il lancio della piattaforma pubblicitaria anche agli inserzionisti di piccole dimensioni; i prodotti disponibili saranno i Promoted Tweets e i Promoted Accounts.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
4 Comments
[…] i prodotti Promoted per i dispositivi mobili A pochi giorni dall’annuncio dell’apertura della piattaforma pubblicitaria a tutti gli inserzionisti Twitter lancia i prodotti Promoted anche nella timeline dei dispositivi […]
[…] parte più ampia è quella dedicata al marketing, dopo aver aperto la piattaforma alle inserzioni self-serve Twitter sta dedicando molte risorse per aiutare i propri utenti a raggiungere la massima audience […]
[…] partner negli USA. Solo dopo un anno, nel 2012, ha fatto un grande passo in avanti aprendo alle inserzioni selfe-serve in tutto il mondo, e come vedremo più avanti è stato […]
[…] 26% nel 2010 all’85% nel 2012, a dimostrazione del fatto che la piattaforma ads selfe-serve (Febbraio 2012) gli ha permesso di fare quel passo in più che gli serviva per aumentare il fatturato e i […]