Ieri Twitter ha annunciato i risultati per il Q3 2015, in leggera crescita sui numeri apparenti ma ancora una volta non entusiasmanti. Le entrate ammontano a 569 milioni $, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma il numero di utenti stenta a crescere, così come il titolo in borsa che stenta a limitare le perdite.
Gli utenti attivi ogni mese sono 320 milioni (MAUs) cresciuti dell’11% rispetto all’anno scorso ma aumentati di soli 4 milioni rispetto al Q2 2014. Rimane tristemente invariato il numero di utenti americani attivi ogni mese.
Da mobile accede l’80% degli utenti attivi ogni mese.
Le entrate sono state 569 milioni $ (+58% y-o-y) poco oltre le stime che oscillavano tra i 545M e i 560M $, con un utile per azione di 0.10 $, il bilancio mostra comunque anche nel quadrimestre appena conclusosi perdite per $ 131.7 milioni. La quota più elevate di entrate proviene dall’advertising e in particolare da quella su mobile.
Le maggior preoccupazioni degli investitori sono date dalla lenta crescita del numero di utenti, dalle non chiare strategie di prodotti e servizi le quali hanno portato anche al cambio di vertice tra Dick Costolo e il nuovo CEO Jack Dorsey, tornato in carica per la seconda volta. Il titolo in borsa ha ceduto il 10% nel dopo mercato, dall’inizio dell’anno il titolo ha ceduto il 38%.
Nello specifico ecco i dati più rilevanti:
Nel periodo appena concluso Twitter ha lanciato Highlights per Android, Music su Vine, e per Periscope la vista landscape e i profili web. Twitter ha inoltre rimosso il limite di 140 caratteri per i direct messages. Più di recente ha introdotto Twitter Polls per creare sondaggi senza lasciare la piattaforma.
Per l’advertising Twitter ha lanciato l’auto-play dei video su tutti i devices, ampliato la propria piattaforma self-service ad oltre 200 paesi, e aggiunto nuove tipologie di offerta alla Twitter Audience Platform includendo nuove forme di targeting e nuovi formati.
Twitter ha annunciato diverse nuove partnership con piattaforme e-commerce come Bigcommerce, Demandware e Shopify, e brand retailers come Best Buy, Adidas, PacSun. La nuova partnership con Square, attiva solo negli USA, consentirà donazioni politiche attraverso un tweet.
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari e Statistiche
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
Consenso non necessario.
Commenta con Facebook